Mal di gola
Il mal di gola, o faringite, è caratterizzato da un'infiammazione della faringe. Il processo infiammatorio legato al mal di gola può essere di origine virale o più raramente batterica, per questo la malattia è spesso associata a febbre ed a sintomi simil influenzali, con dolore alla deglutizione e otalgia. Altre volte, il mal di gola è causato da sostanze o fenomeni irritativi (fumo, smog, aria eccessivamente secca, sostanze chimiche ecc.). Esistono numerosi rimedi naturali contro questo sintomo e i fastidi ad esso associati.
Acerola
Malpighia glabra L. (Syn. Malpighia punicifolia L.)
Parti usate:
La parte utilizzata, sia per scopi alimentari che per finalità salutistiche è il frutto.
Composizione:
Tra i Sali minerali e le Vitamine presenti nell’Acerola, spicca sicuramente il suo importante contenuto in Vitamina C (Acido ascorbico). Infatti l’Acerola è considerata una del...
Proprietà:
Grazie al suo alto contenuto in Vitamina C l’Acerola viene raccomandata per favorire le naturali difese dell'organismo, presentando al contempo un’azione di sostegno e ricostitu...
Echinacea
Con il nome comune Echinacea si possono intendere tre specie diverse: Echinacea angustifolia DC ., Echinacea pallida BRITTON, Echinacea purpurea MOENCH.
Parti usate:
Per tutte e tre le specie si utilizzano principalmente le radici, oppure l’intera erba.
Composizione:
Contenuti simili sono stati trovati nelle tre specie, caratterizzati da echinacoside, flavonoidi e olio essenziale.
Proprietà:
L’echinacea favorisce le naturali difese dell’organismo e la funzionalità delle prime vie respiratorie. Le specie angustifolia e purpurea inoltre contribuiscono alla funzionalit...
Miele
Descrizione:
Il miele è il prodotto dell’alveare quantitativamente più importante e più consumato da sempre. E’ una miscela di fruttosio e glucosio, molto dolce, che le api (Apis mellifera) ...
Fonti alimentari:
Ricavato dagli alveari di api in allevamento, il miele ha qualità diversa in base alle piante circostanti all’alveare: la differenza dei contenuti è notevole tra un miele millef...
Proprietà:
Ricco di zuccheri semplici facilmente assimilabili e metabolizzabili per essere trasformati in energia.
Propoli
Descrizione:
La propoli è il composto più complesso tra i prodotti dell’alveare. Solo di recente se n’è riuscita a identificare meglio la composizione: la frazione principale (50%), chiamata...
Fonti alimentari:
Ricavata dagli alveari di api in allevamento vicino ad alberi ricchi di resine (frassino, quercia, salice, pioppo, pino), la sua composizione varia molto in base alla vegetazion...
Proprietà:
Prodotta dalle api, è costituita essenzialmente da secrezioni resinose che le api raccolgono sugli alberi, mescolandole poi con saliva e cera. Viene titolata in flavonoidi total...