Dossier - L´esercizio fisico che aiuta a “tenere sotto controllo” il colesterolo
“Mens sana in corpore sano”, diceva Giovenale nel secondo secolo dopo Cristo, e l’antica saggezza popolare è sempre stata di larghe vedute: il movimento è importante a tutte le età.
La sedentarietà è un nemico della nostra salute, soprattutto per quanto riguarda il cuore. Mantenere il peso forma è importante, ma non solo, fare esercizio fisico contribuisce anche ad aumentare nel sangue il livello del colesterolo cosiddetto “buono” e a mantenere una pressione arteriosa ottimale.
L’attività fisica è importante, non solo per ritrovare, o mantenere, il peso forma, ma anche perché contribuisce a ridurre il tasso del colesterolo e dei trigliceridi nel sangue, o meglio a tenere sotto controllo tali valori.
Bibliografia
-
Sofi F et al.: Leisure time but not occupational physical activity significantly affects cardiovascular risk factors in an adult population. Eur J Clin Investig 37(12):947-53), 2007.
-
Fernstrom JD et al.: Exercise, serum free tryptophan, and central fatigue. J Nutrition. 136(2):553S-9S), 2006.
-
Fitness Cuts Men\'s Deaths From Heart Disease Even When Cholesterol Is High, WebMD Medical News, 2005.
-
Stofan JR et al.: Physical activity patterns associated with cardiorespiratory fitness and reduced mortality: the Aerobics Center Longitudinal Study. Am J Public Health. 88(12): 1807–13,1998.
-
Haskell W.L., Lee I.-M., Pate R.R., Powell K.E., Blair S.N., Franklin B.A., MacEra C.A., Heath G.W., Thompson P.D., Bauman A. Physical activity and public health: Updated recommendation for adults from the American College of Sports Medicine and the American Heart Association. [Journal: Review] Medicine and Science in Sports and Exercise. 39(8)(pp 1423-1434), 2007.
-
Asikainen TM et al: Walking trials in postmenopausal women: effect of low doses of exercise and exercise fractionization on coronary risk factors. Scand J Med Sci Sports. 13(5):284-92,2003.
14-11-2013